Nuovo attacco jihadista nel Nord del Mozambico, distrugge chiesa, ospedale, case: l'allarme dei missionari 10 luglio 2020 Leggi Maputo (Agenzia Fides) - Nuovo attacco delle formazioni jihadiste a Mocímboa da Praia, nel Nord del Mozambico. I miliziani hanno dato alle fiamme la chiesa locale, la scuola secondaria Januario Pedro, l’ospedale distrettuale. Gli Ivoriani in psicosi ad... Continue Reading →
È ora di centrare il bersaglio
di Isaya Ogumbe (Nairobi, Kenya), 10 luglio 2020 L'attuale pandemia ha colpito tutti i settori della vita e il mondo dello sport non fa eccezione. Le attività sportive sono state cancellate e riprogrammate per riprendere una nuova normalità con alcune misure, come il distanziamento sociale per limitare la diffusione del coronavirus, che hanno un effetto... Continue Reading →
Notizie dall’Africa (2-9 luglio 2020)
Due milioni di persone alla fame in Burkina Faso4 luglio 2020 LeggiCaritas Internationalis ha lanciato un appello di emergenza per la crisi dimenticata in Burkina Faso, dove oltre due milioni di persone rischiano di morire di fame nei prossimi mesi. Secondo quanto reso noto da Caritas Burkina Faso, se non verrà fornito alcun aiuto per... Continue Reading →
Muoversi online: I keniani beneficiano della connettività in tutto il paese durante Covid-19
di Jotham Njoroge Questa è la punta dell'iceberg, e ciò che si nasconde sotto la superficie sono i 20 anni di duro lavoro e di innovazione per fornire un servizio a tutti i keniani indipendentemente dal loro status socio-economico. Nel 2000 sono stati visti spuntare ovunque nelle città e nelle campagne i tralicci delle telecomunicazioni:... Continue Reading →
Africa: quando la pandemia è la fame
I partner di Harambee, che lavorano nei centri medici in R.D. Congo e in Costa d'Avorio, concordano sul fatto che la mancanza di lavoro dovuta allo stato di allarme sta creando più problemi sociali del virus stesso. "L'impatto del coronavirus in questo Paese non è come era stato 'previsto', grazie a Dio, perché non siamo... Continue Reading →
Perché il coronavirus ha finora risparmiato l’Africa?
Quando è diventato chiaro che il nuovo Coronavirus in uscita dalla Cina era destinato a diventare una pandemia, la preoccupazione internazionale si è rapidamente indirizzata su come sarebbero stati colpiti i Paesi con sistemi sanitari deboli, la maggior parte dei quali si trova in Africa. Si temeva che sarebbero stati rapidamente sopraffatti dal virus e... Continue Reading →
“Karika”: dare potere ai nonni in una megalopoli africana
Marie Mulli Da bambina, entrambe le mie nonne ci venivano spesso a trovare, spesso rimanendo con noi per mesi. Ad ogni visita, i miei genitori erano felici di pagare dei medici specialisti perché li visitassero - non importa quanto minuziosamente si lamentassero - e coccolarli servendo loro i loro cibi preferiti. Hanno anche creato loro... Continue Reading →
Decenni dopo l’indipendenza, la Francia esercita il controllo sui paesi africani
Quando la Francia ha vinto la Coppa del Mondo FIFA 2018, si è sviluppata una gara di corsa che è stata l'Unione Africana a vincere. Si trattava di un riferimento ironico al fatto che più della metà della squadra francese era composta da giocatori di origine africana. "Non tutte queste persone mi sembrano Galli", disse... Continue Reading →