Kenya: proseguono con Res4Africa gli sforzi per diversificare la produzione energetica
27 marzo, 2023
La Renewable Energy Solutions for Africa Foundation (RES4Africa) e Strathmore University, istituto accademico con sede a Nairobi, hanno firmato un memorandum di intesa (MoU) per espandere la loro cooperazione nella promozione dello sviluppo delle energie rinnovabili in Kenya
Italia e Sud Africa partner su ricerca, spazio ed energia
30 marzo 2023
La tappa di Johannesburg del Festival dell’economia di Trento 2023 ha analizzato gli stretti rapporti di collaborazione tra università, enti pubblici e imprese dei due Paesi
Tre suore cattoliche premiate per i loro progetti di sviluppo in Africa
5 aprile 2023
“Il futuro dell’Africa è nelle mani degli africani. Spetta a noi ideare il nostro futuro; tornerò a casa come africana per tracciare soluzioni africane per l’Africa” ha affermato suor Juunza Christabel Mwangani, delle Sisters of the Holy Spirit, una congregazione religiosa fondata nel 1971 nella diocesi di Monze, in Zambia, alla cerimonia di premiazione del Builders of Africa’s Future (BAF) 2022 assegnato dall’African Diaspora Network (ADN)
Sudafrica: aumentano potenzialità di produzione di energia verde con gli scarti di carbone
7 aprile, 2023
Il carbone e gli scarti vengono messi in luce come potenziali fonti praticabili di elementi delle terre rare, materie prime fondamentali per molte tecnologie pulite implementate a livello globale, il che potrebbe propellere il Sudafrica in cima ai produttori di energia verde.
OMS, è ancora lunga la strada verso l’assistenza sanitaria universale nel continente
13 aprile, 2023
Costa d’Avorio: la filiera cacao è la prima causa di deforestazione
18 aprile, 2023
Il settore del cacao ivoriano rappresenta il principale attore nella deforestazione nel Paese e deve ancora far fronte a una “palese mancanza di tracciabilità e trasparenza”.
Angola: il settore immobiliare di Luanda si concentra sulla classe media
18 aprile, 2023
È entrato in una nuova fase favorevole alla classe media il settore immobiliare della capitale dell’Angola: con le difficoltà di finanziamento delle banche, i promotori immobiliari tornano a scommettere sui condomini, ma questa volta in zone più adatte ai portafogli degli angolani.
Agenzia di rating globali fanno perdere opportunità di finanziamento al continente
18 aprile, 2023
Il Programma di sviluppo delle Nazioni unite (Undp) ha indicato che gli attuali metodi di valutazione delle principali agenzie di rating sono costati all’Africa numerose opportunità di finanziamento, per un valore di 74 miliardi di dollari.
Rispondi