Nuovo attacco jihadista nel Nord del Mozambico, distrugge chiesa, ospedale, case: l’allarme dei missionari
10 luglio 2020 Leggi
Maputo (Agenzia Fides) – Nuovo attacco delle formazioni jihadiste a Mocímboa da Praia, nel Nord del Mozambico. I miliziani hanno dato alle fiamme la chiesa locale, la scuola secondaria Januario Pedro, l’ospedale distrettuale.
Gli Ivoriani in psicosi ad un mese dall’attacco a Kafolo
10 luglio 2020 Leggi
L’11 giugno, 14 soldati ivoriani sono morti in un attacco terroristico contro un posto di controllo congiunto esercito/gendarmeria nell’area di Kafolo, al confine con il Burkina Faso.
Campo profughi di Dadaab. In radio al servizio della sua comunità contro il Covid
18 giugno 2020 Leggi
Il giornalista che combatte via radio la disinformazione sul Coronavirus nel più grande campo profughi del mondo in Kenya.
Il Sud Sudan nel difficilissimo processo di normalizzazione
9 luglio 2020 Leggi
Il 9 luglio del 2011 nasceva il Paese più piccolo dell’Africa che resta ad oggi il più “giovane” al mondo. Ma di questi nove anni di autonomia rispetto al Sudan, il Sud Sudan ne ha vissuti cinque in aperto conflitto armato e gli ultimi due, dopo gli accordi di pace, in una difficilissima fase di transizione.
Sahara Occidentale: dai micidiali campi minati simbolo di morte a un bosco di alberi
27 maggio 2020 Leggi
Una terra martoriata in cui le mine antiuomo, armi micidiali, ma anche cambiamenti climatici e mancata autodeterminazione del popolo saharawi si intersecano in un connubio letale per chi la abita.
Radio Vaticana celebra 70.mo anniversario delle trasmissioni anglofone in Africa
11 luglio 2020 Leggi
La ricorrenza verrà commemorata attraverso un webinar cui prenderanno parte il Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Paolo Ruffini; padre Federico Lombardi; il vescovo nigeriano, Emmanuel Badejo e altri comunicatori cattolici anglofoni.
Rinnovato il sito web dell’Assemblea interregionale dei vescovi dell’Africa meridionale. Condivisione di esperienze
12 luglio 2020 Leggi
Servirà per superare le distanze tra le diverse Chiese dell’Africa meridionale. Nasce per questo il nuovo portale Internet dell’Inter-regional meeting of the bishops of Southern Africa (Imbi-sa), organismo che riunisce le conferenze episcopali di Angola, Botswana, Eswatini, Lesotho, Mozambico,Namibia, São Tomé e Principe, Sud Africa e Zimbabwe.
Entro il 2025, il 60% della popolazione con accesso a energia
13 Luglio 2020 Leggi
Angola – Il governo di Luanda intende rafforzare la qualità e la capacità della rete elettrica nazionale in modo da garantire che almeno il 60% della popolazione abbia accesso diretto all’energia entro il 2025.
Perché la cooperazione non diventi una parolaccia serve una strategia
13 Luglio 2020 Leggi
È il momento di cambiare completamente rotta. Quando il coronavirus sarà passato ci lascerà un mondo diverso.
Kenya, scienziati: per eliminare le locuste, portarle al cannibalismo o mangiarle col kebab
6 luglio 2020 Leggi
All’International Center of Insect Physiology and Ecology di Nairobi, in Kenya, hanno trovato vari sistemi per eliminare la piaga delle cavallette.
Rispondi